Il Parco Costiero del ponente è una pista ciclabile che corre a picco sul mare per oltre 20 km, immersa nella vegetazione della macchia mediterranea.

Dal 2000 la linea ferroviaria del comprensorio sanremese corre nell’immediato entroterra fra gallerie e viadotti, così il vecchio tracciato ha visto un formidabile lavoro di riqualificazione del litorale con la realizzazione di una passeggiata ciclopedonale di 24 km, che in molti tratti è direttamente a contatto con il mare.
Il parco costiero del ponente ligure conta oggi ben 20 km già realizzati di tratti interamente fruibili con biciclette o a piedi, i lavori stanno proseguendo per aggiungere altri km alla già lunga pista ciclopedonale.
Si tratta di una delle piste più lunghe del Mediterraneo, attraversa 8 comuni costieri, Ospedaletti, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al mare, Cipressa, Costarainera e San Lorenzo al mare.
La bellezza del tracciato è nel percorso tutto a picco sul mare, lungo i 20 km si attraversano scenari unici tra la brezza marina ed i profumi della macchia mediterranea, tutto a pochi metri dai centri abitati della Riviera dei Fiori.
Un angolo di paradiso fruibile 12 mesi l’anno perché in riviera anche a gennaio o a febbraio si può andare in bicicletta, se non tira troppo vento e splende il sole le maniche corte sono obbligatorie!
ATTIVITA’. Noleggio di biciclette per una pedalata in un contesto ambientale unico, su un percorso interamente pianeggiante e lontano dal traffico. Originale anche un tour in segway lungo la costa (disponibilità di mezzi limitata).